cfbea37c44e94087245c6f19082e1eceaad57e49

Ristorante Centrale di Franca Marelli

C.F. MRLFNC58H41D150N

P.IVA 01696340197

Copyright © 2025 Ristorante Centrale Cremona - Tutti i diritti riservati

SDI: I347Y6N

PEC: francamarelli2@pec.it

Sito Web creato da: www.marketingtalenti.it

Seguici sulle nostre pagine social

Vicolo Pertusio 4 - 26100 Cremona

Tel. 0372 28701 - Fax 0372 1982176

Italia


instagram
facebook

La tradizione cremonese

8ca2ce5b43cd3db9544d4530abcfae71070ee3ce.jpeg
33c0b4ecefa64db5daba403d3b1fb9c9b5056db9

Ci caratterizziamo per portare in tavola e proporti ogni giorno la cultura cremonese, da generazioni e sempre con pasta e prodotti preparati esclusivamente da noi, in modo tradizionale.

Ovviamente uno dei nostri piatti speciali sono I MARUBINI, il primo piatto più tipico della cucina cremonese, da servire nelle tradizionali ciotole da brodo, come si faceva una volta, preparato come da prassi, unendo i 4 brodi di Punta di bovino o Cappello del prete di bovino, Guancialino di bovino, Lingua di bovino, Testina di vitello e scegliendo solamente prodotti di primissima qualità per assicurarti il massimo del sapore. 

Per quanto riguarda i secondi, il GRAN BOLLITO (Cotechino di Cremona, Punta di bovino o cappello del prete di bovino, Guancialino di bovino, Lingua di bovino, Testina di vitello) accompagnati dalla MOSTARDA (o mousse) FIESCHI e tantissime altre specialità tutte da provare...

The Cremonese tradition We take pride in bringing the traditions of Cremona to the table everyday, with homemade products and pasta. Marubini is obviously one of our most special dishes; it is the most typical dish of the Cremonese cuisine and it is served in traditional broth bowls. The broth as well is prepared following the traditional recipe made of tongue, beef and head’s broths and only using the best ingredients to ensure the best of flavors. As for main dishes,  the boiled meats (cotechino, beef, head and veal’s tongue) with a side of Fieschi mostarda (or mousse) are definitely worth trying, together with a lot of more dishes.

La preparazione dei marubini

The preparation of Marubini

ed08b9f8615a57a82f5418b837d7c4a315e24475
66e7dced8bab93c04de6a076615c6f11843cc476
a75fac426bfcb62c0dc78f7e907c28877c7e8df7
2a7fce065be76cf5b6435c483d9c0b8f278e06c2
a800c809313cfd03b3a8b8ace1531b7df2a73bcb
6b722b07368d3337835e70526b88ed9e961e92b4
28482db1ae18f0c340619db86332bf36cdcb1867
59689128ffcbe34c487195890f28393e0353e6cd
85debac3290f54ee4f4a1939322b5fbab2633f45